“Il Coaching può essere definito come un processo di sviluppo umano che comporta interazioni strutturate e focalizzate, e l'utilizzo sapiente di strategie, strumenti e tecniche al fine di promuovere cambiamenti desiderabili e sostenibili per il benessere dei clienti e degli altri interlocutori coinvolti” (Cox, et al. 2010)

Coaching per il cambiamento trasformativo

Lavoro con professionisti che hanno avviato un proprio business, ricoprono posizioni di leadership, coordinano progetti di ricerca o contribuiscono al lavoro dell’équipe all’interno di organizzazioni. Le sessioni di coaching possono concentrarsi su diversi ambiti, tra cui:

  • affrontare le transizioni lavorative

  • coltivare una leadership compassionevole e sostenibile

  • ridurre lo stress e prevenire il burnout

  • sviluppare produttività ed efficacia professionale

  • migliorare le abilità comunicative nel contesto lavorativo.

Da oltre dieci anni, svolgo servizi di coaching, formazione e consulenza per organizzazioni nel Regno Unito, dove lavoro con professionisti dell’istruzione e del settore sanitario e sociale.

Scrivimi

Coaching organizzativo

Adotto modelli consolidati di coaching per affrontare la complessità dei bisogni delle organizzazioni e promuovere una sana cultura lavorativa. Mi sono specializzata nell’aiutare professionisti e team durante importanti cambiamenti organizzativi.

In quanto coach professionista sono qualificata a livello Senior Practitioner, riconosciuto dall’European Mentoring and Coaching Council, e aderisco al codice etico EMCC.

Il coaching non può in nessun modo sostituire la consulenza psicologica e la psicoterapia quando queste sono necessarie. La mia attività di coaching è coperta da polizza assicurativa RC professionale ed è disciplinata dalla legge 4/2013.

Le sessioni possono essere individuali o di gruppo, online o in presenza.